Powered by Smartsupp
.
INCENTIVI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Conto termico 2.0


Il Conto Termico 2.0 è un programma di incentivi che promuove interventi volti a migliorare l'efficienza energetica degli edifici e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Ecco alcune informazioni chiave sul Conto Termico 2.0:

Tipologie di interventi e livello di incentivo:

  • Fino al 65% per la demolizione e ricostruzione di edifici a energia quasi zero (nZEB).
  • Fino al 40% per gli interventi di isolamento delle pareti e coperture, la sostituzione delle chiusure finestrate con altre più efficienti, l'installazione di schermature solari, la sostituzione dei corpi illuminanti, l'installazione di tecnologie di building automation e la sostituzione di caldaie tradizionali con caldaie a condensazione.
  • Fino al 50% per gli interventi di isolamento termico nelle zone climatiche E/F e fino al 55% nel caso di isolamento termico e sostituzione delle chiusure finestrate, se abbinati ad un altro impianto (caldaia a condensazione, pompe di calore, solare termico).
  • Fino al 65% per la sostituzione di impianti tradizionali con impianti a pompe di calore, caldaie e apparecchi a biomassa, sistemi ibridi a pompe di calore e impianti solari termici.

Beneficiari:

  • Imprese.
  • Cittadini.
  • Soggetti pubblici/Pubblica Amministrazione (P.A.).

Gestore del servizio: Il gestore del Conto Termico 2.0 è il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che sovrintende all'attuazione del programma, valuta le richieste di incentivo e eroga i contributi finanziari per gli interventi ammissibili.

Il Conto Termico 2.0 rappresenta un importante strumento per promuovere l'efficienza energetica e l'uso di fonti rinnovabili nei settori residenziali e commerciali. Gli incentivi offerti contribuiscono a ridurre i costi energetici e a promuovere una maggiore sostenibilità ambientale. I beneficiari possono essere sia cittadini che imprese, nonché enti pubblici che desiderano migliorare l'efficienza energetica dei propri edifici e sistemi termici.




Richiedi informazioni


Accetta le Condizioni sulla privacy



Novità & Normative